Mai commettere questo errore con l’auto, l’assicurazione non ti copre affatto il danno e dovrai pagare tutto di tasca tua.
L’assicurazione auto, che tutti siamo obbligati ad avere è un contratto stipulato tra un proprietario di un veicolo e una compagnia assicurativa, che offre una copertura economica in caso di danni a terzi o al proprio veicolo. Si tratta di una stipula fra due parti e che garantisce il risarcimento per danni provocati a persone, cose o animali in caso di incidente stradale.

In Italia l’assicurazione per il proprio veicolo prende il nome di RC Auto (responsabilità civile auto) e sono tantissime le compagnie assicurative che offrono i loro servizi. Ci sono diverse tipologie di assicurazioni che partono da un ‘pacchetto base’, che prevede quindi una copertura sugli incidenti più comuni, a cui poi potranno essere aggiunte delle clausole extra, come ad esempio furto e incendio, cristalli, eventi naturali ed assistenza stradale. Ovviamente più andremo ad aggiungere e più il prezzo aumenterà.
Assicurazione, occhio a non commettere questo errore con l’auto: non ti rimborsa
Nel momento in cui avverrà quindi un sinistro, dopo aver effettuato tutti i vari passaggi necessari affinché l’assicurazione possa aprire la pratica, verificare l’entità dei danni, si riceverà la somma spettante, che verrà ricevuta dalla vittima o dal proprio assicurato. Tuttavia, affinché tutto questo possa avvenire, sarà necessario che il ‘danno’ arrecato rientri all’interno della propria polizza assicurativa, altrimenti il rischio sarà quello di non essere ripagati.

Ebbene, fra le tante clausole che si possono aggiungere alla propria assicurazione, una non è affatto contemplata e se si commette questo errore le spese saranno tutte a carico nostro. Ma qual è questo errore che non rientra in nessuna copertura assicurativa? Si tratta del comunissimo errore di rifornimento, ossia quando la propria auto viene rifornita con carburante sbagliato, ad esempio se in una macchina a benzina viene messo del diesel e viceversa.
Se questo dovesse accadere, i danni possono essere anche piuttosto ingenti, tanto da costringere a spendere una cifra che può essere anche superiore ai 600 euro. In questo caso, quindi, non essendoci alcuna assicurazione che copra tutto questo, le spese saranno completamente a carico nostro. Quindi, per evitare che questo accada, è sempre meglio prestare la massima attenzione durante il rifornimento e in caso di dubbio non mettere in moto la macchia, in questo modo si potranno notevolmente limitare i danni.